Maestro Artigiano Riconosciuto dalla Regione Toscana Bottega scuola "QUADERNI" APPUNTI DI BOTTEGA SUL RESTAURO DI MOBILI RIEDITI ALLA MANIERA DI ANDRE' CHARLE BOULLE Un manuale che racchiude i segreti per il restauro di questi splendidi mobili .
|
|
fronte |
|
Data luogo di provenienza: Tipologia: Mobile credenza di rappresentanza con fianchi mossi, nel fronte due cassetti, due e sportelli anch’essi mossi e piano in marmo di colore grigio. Il mobile è completamente smontabile ancorato internamente con viti a “bussola”. materiali: ossatura in legno di tulipie, impiallacciato con legno di mogano intarsi in ottone e finta tararuga incrostati su un fondo impiallacciato con pero tinto nero, a imitazione dell'ebano. Il mobile è rifinito con bronzi dorati. Dimensioni: Stato di conservazione: Ricostruzione degli intarsi mancanti sia di ottone che di simil tartaruga che è stata ricostruita con del composto ottenuto con resina epossidica mischiata a carbone triturato finemente con aggiunta del colore rosso per riprendere la colorazione della finta tartaruga. Incollaggio delle parti sconnesse e degli intarsi con colla vinilica e colla a base di cianoacrilato per le parti che richiedevano piccoli interventi di adesione. Disossidazione delle parti metalliche con prodotti antiossidanti; ricoloritura con tinta nera sulle parti ricostruite di pero. Lucidatura finissima con gomma lacca stesa a tampone. documentazione interventi di restauro |
|
fianco dx prima del restauro |
fianco dx dopo il restauro |
cassetto dx prima del restauro |
cassetto dx dopo l'intervento di restauro |
![]() |
![]() |
ripulitura |
rimozione dell'ossido |
![]() |
|
![]() |
|
- corsi sul restauro dei mobli e le arti applicate alla lavorazione del legno | |
restauro mobili |