Ho scoperto che la tarsia non era una tecnica solamente per persone
fissate per la minuziosità dell'elaborato, come fanno molti che
si credono di essere fenomenia costruire, per fare un esempio,
la torre Effeil con gli stecchini; questa tecnica nel suo periodo fu
denominata arte nuova, perché rappresentava il suo
tempo al pari delle cosiddette Arti Maggiori.
Inoltre questa tecnica rivalutava il mio pensiero sulle arti applicate.
Comunemente il giudizio su un artigiano capace è sempre quello:
lei ha le mani d'oro, come a dire che le mani sono mosse
da sole per il dono di natura, ma staccate da ogni cognizione di tipo
intellettuale. Per dire il vero io le mani collegate al cervello le
ho sempre avute, e non ho mai sopportato questa affermazione derivante
dalla filosofia platonica di dividere il corpo in settori distinti,
e di conseguenza definire arti Liberali quelle di chi lavora con il
cervello e Meccaniche quelle di coloro che adoperano prevalentemente
le mani.
Forse è con questa tecnica che ho scoperto di essere un uomo
rinascimentale nel ventesimo secolo.
La mia dipartita forzata da insegnate mi dette degli stimoli di rivincita,
e quale modo per riscattarmi? Lavorare e far vedere quello che ero in
grado di fare. L'insegnamento era perso definitivamente e dopo qualche
anno aprii bottega con il nome di Mastro Santi.Sembra un po' presuntuoso
darsi del maestro da solo, ma l'idea di questo nome mi venne per due
motivi: un po' per riscattare un nome che mi è sempre pesato
da quand'ero adolescente, specialmente quando ti presentavi ad una ragazza.
Chiamarsi Santi o Santino non è che cambiasse molto, forse era
più facile chiamarsi Paolo, facevo sicuramente più colpo.
Inoltre pensai di dare alla ditta questo bel nome tipico toscano ereditato
dal mio nonno, perché sa di antico e richiama i vecchi mastri
di una volta. A almeno servirà a qualcosa, pensai.
La mia attività continua nella bottega dove restauro, intaglio,
ricostruisco mobili, qualche volta dipingo, lavoro la creta, disegno
al computer; insomma fin che posso mi diverto lavorando.
E in questo ambiente mi è presa voglia di scrivere alcuni consigli
sulla tecnica della tarsia.