I diversi tipi di taglio
Si possono ottenere diversi effetti tagliando il tronco radialmente
o longitudinalmente o di testa o prendendo la parte bassa del tronco
oppure la radica e parti sull'attaccatura dei rami.
Il taglio denominato rigatino è un tipo di taglio
che si ottiene sezionando la tavola lungo i raggi midollari ricavando
una venatura molto fitta e ben marcata denominata appunto rigatino.
Con il taglio della radica della pianta si ottengono effetti della venatura
più stravaganti, che si possono trovare solamente in questa parte
della pianta. Forse è per questo che fu maggiormente usato nei
mobili barocchi e successivamente sui manufatti della prima metà
del 1700.

