Per comporre il pacchetto e differenziarne i motivi, si possono usare
impiallacciature di essenze diverse, o usare una sola essenza dove una
parte del motivo intarsiato verrà, (dopo il taglio con il traforo,)
tinta con colore creando una variazione cromatica, come si può
notare nella foto a fianco.
Passerò a ricomporre il motivo tenendolo unito con dello scotch
e lo incollerò con della colla a contatto, pressando energicamente
con un martello il motivo intarsiato nella sagoma della cornice.
Questo metodo non rispecchia la tecnica ne il tipo di colla, forte a
caldo, che usavano gli ebanisti nel settecento. La tecnica antica
consisteva nell'incollare le fasce intarsiate con colla forte, usando
il martello da impiallacciatore oppure una contro sagoma, che comprimeva
tramite morsetti o molle la fascia intarsiata sulla cornice da realizzare.
(foto a lato).
Il sistema descritto precedentemente è più veloce e si
possono applicare immediatamente le fasce intarsiate senza aspettare
che indurisca la colla a caldo, che come sappiamo impiega alcune ore
prima che si asciughi.